-
News

FB Engineering presenta la soluzione EUDR Blockchain Compliance

FB Engineering srl, costantemente impegnata a unire innovazione tecnologica e sostenibilità nel settore alimentare, lancia la piattaforma EUDR Blockchain Compliance.

Questa soluzione nasce per supportare produttori, operatori e autorità nel garantire la conformità al Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), combinando la potenza dell’intelligenza artificiale con la trasparenza della blockchain.

L’obiettivo della piattaforma è rendere semplice e verificabile la gestione di materie prime agricole, come caffè, cacao o carne, lungo tutta la filiera, dalla parcella al prodotto finito. Grazie a un flusso integrato di registrazione, verifica e certificazione, ogni operazione è tracciata in modo immutabile, garantendo alle aziende la possibilità di dimostrare in qualsiasi momento la conformità EUDR a clienti, partner e autorità.

Come funziona la piattaforma

Il sistema permette di registrare nuovi appezzamenti agricoli fornendo dati e coordinate geografiche, che vengono immediatamente analizzate da un servizio AI tramite immagini satellitari provenienti dal satellite Copernicus. L’algoritmo valuta la presenza di deforestazione recente, restituendo un risultato chiaro: “conforme” o “non conforme”. Solo le parcelle conformi vengono certificate e registrate su blockchain tramite smart contract, garantendo l’immutabilità e la sicurezza dei dati.

A partire dalle parcelle certificate, è possibile creare o importare lotti di materie prime, associando dettagli quali peso, qualità e data di raccolta. Anche i lotti ereditano lo stato di conformità della parcella e vengono registrati sulla blockchain, assicurando completa tracciabilità. Ogni trasferimento di proprietà lungo la filiera – dal produttore all’esportatore o al trasformatore – viene registrato in tempo reale, conservando la storia completa delle transazioni e garantendo la catena di custodia.

Caratteristiche principali

  • Analisi AI automatica: verifica rapida e precisa della deforestazione tramite immagini satellitari, con risultati immediatamente disponibili per l’integrazione nei sistemi aziendali.

 

 

  • Certificazione immutabile: registrazione sicura di parcelle e lotti su blockchain, con sincronizzazione diretta nel database aziendale esistente, garantendo coerenza e tracciabilità dei dati.

 

 

  • Tracciabilità completa: monitoraggio integrale dalla parcella al prodotto finale, con aggiornamento automatico dello stato nei sistemi gestionali già in uso.

 

 

  • Gestione dei trasferimenti: supervisione e registrazione di ogni passaggio di proprietà lungo la filiera, con scrittura automatica nel database per garantire integrità e auditabilità.

 

 

  • Dashboard web intuitiva: controllo immediato dello stato di conformità e dello storico delle operazioni, con dati collegati in tempo reale ai database aziendali per un accesso centralizzato e sicuro.

 

Breve panoramica

 

 

AI e blockchain al servizio della sostenibilità

L’intelligenza artificiale assicura una valutazione rapida e accurata delle parcelle, mentre la blockchain garantisce trasparenza, immutabilità e affidabilità dei dati. Questa combinazione permette alle aziende di rispettare i requisiti normativi EUDR, riducendo rischi e al contempo promuovendo pratiche sostenibili lungo tutta la filiera. 

Per maggiori informazioni sulla soluzione EUDR Blockchain Compliance e sulle possibilità di integrazione nei processi produttivi, visita la sezione Contatti.