-
News

FB Engineering investe nella Ricerca e Sviluppo di Intelligenza Artificiale

FB Engineering srl, da oltre venticinque anni partner tecnologico delle principali aziende del settore alimentare, ha avviato un nuovo percorso di crescita con attività dedicate alla ricerca e sviluppo nel campo dell'Intelligenza Artificiale. L'obiettivo è integrare queste tecnologie innovative all'interno dei sistemi già consolidati, potenziando gli strumenti messi a disposizione dei clienti e aprendo nuove opportunità operative.

Nel corso degli anni, il software "Sussidiario" è diventato un punto di riferimento per la gestione della produzione alimentare grazie alla sua completezza e versatilità. Con l'introduzione dell'AI, FB Engineering compie un ulteriore salto di qualità, arricchendo i propri strumenti con modelli predittivi in grado di supportare le aziende in modo sempre più strategico e mirato.

I nostri modelli

La ricerca e lo sviluppo in-house di FB Engineering hanno già prodotto una serie di modelli di Intelligenza Artificiale concepiti per applicazioni concrete nel settore alimentare:

  • Riconoscimento vocale: modelli capaci di interpretare comandi vocali e tradurli in azioni operative, minimizzando il rumore di sottofondo e automatizzando l'interazione uomo-macchina. 

 

 

  • Riconoscimento di difetti: sistemi di computer vision in grado di individuare imperfezioni e anomalie nei prodotti, aumentando l'affidabilità dei controlli e riducendo gli scarti. Alcuni esempi di difetti rilevati dal modello:

 

 

Esempio difetto 1

Difetto: buco nella superficie

Esempio con più difetti in più aree

Esempio superficie rovinata

Risultati della validazione del modello di riconoscimento difetti

Esempio di rilevamento difetti su confezioni/barattoli

Esempio di rilevamento difetti su confezioni/barattoli

 

  • Classificazione di immagini: strumenti per riconoscere e catalogare prodotti o materie prime, garantendo standard qualitativi elevati e riducendo errori di scarto.

 

Esempio di classificazione automatica della carne: 100% sicurezza

Predizioni del modello: carne fresca/in via di scadenza/scaduta

Predizioni del modello: carne di cavallo/maiale/manzo

 

  • Blockchain Asset Registry + AI: integrazione tra tracciabilità sicura e modelli di computer vision, fondamentale per la sostenibilità e la conformità normativa.

 

 

  • Optical Character Recognition (OCR): tecnologie che digitalizzano e interpretano documenti e dati testuali, velocizzando la gestione amministrativa e produttiva.

 

Sistema OCR, esempio con nomi di persona scritti a mano

 

  • Time-Series Forecasting: algoritmi predittivi per analizzare serie temporali e prevedere fabbisogni futuri, ottimizzando pianificazione di vendite e approvvigionamenti.

 

Visualizzazione dei dati predittivi per l'ottimizzazione dei ricavi

 

  • EUDR Blockchain Compliance: soluzione che analizza dati satellitari per garantire l'assenza di deforestazione nelle aree di approvvigionamento e registra la conformità direttamente su blockchain, assicurando trasparenza lungo tutta la filiera. Visita la pagina dedicata per saperne di più.

 

 

Innovazione al servizio delle aziende

Questi modelli non rappresentano soluzioni isolate: sono progettati per integrarsi pienamente con le piattaforme e i sistemi già sviluppati da FB Engineering, valorizzando una base tecnologica consolidata e arricchendola con strumenti AI adattabili alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

L'Intelligenza Artificiale è considerata un fattore strategico per il futuro del settore alimentare e industriale. Per questo, lo sviluppo di nuove soluzioni continuerà a essere al centro delle attività di ricerca, con l'obiettivo di fornire strumenti sempre più affidabili, innovativi e competitivi.

Per maggiori informazioni sui progetti di Intelligenza Artificiale e sulle possibili applicazioni all'interno dei processi produttivi, visita la sezione Contatti.